Qui troverai le risposte alle domande più frequenti riguardanti Un Buon Invito (FAQ). Nel caso in cui non dovessi trovare le risposte alle tue domande contattaci.
Puoi creare tuo Evento di raccolta fondi accedendo al sito unbuoninvito.airc.it. Ti basterà cliccare su “crea un Evento”, inserire le informazioni richieste per aprire la pagina (il titolo, il nome e cognome del festeggiato, una foto e una breve descrizione dell’Evento) e cliccare conferma. A quel punto dovrai registrarti all’Area Personale per poter modificare in ogni momento i dati inseriti e per invitare i tuoi amici a partecipare alla tua raccolta fondi.
Sì, le pagine di raccolta fondi create sul sito Un Buon Invito hanno una data di scadenza, che è quella inserita nel momento della creazione della pagina. Questa data può essere modificata in qualsiasi momento dalla propria Area Personale (le tue raccolte fondi – nome pagina – modifica i dati – conferma).
Puoi modificare la tua pagina Un Buon Invito in qualsiasi momento accedendo alla tua Area Personale – le tue raccolte fondi – nome della pagina – modifica i dati
Puoi condividere la tua raccolta fondi su Facebook e Twitter attraverso gli appositi bottoni che trovi sulla sinistra della tua pagina, o inviare loro il link via email; oppure puoi invitare amici e parenti a partecipare alla tua raccolta fondi dalla tua Area Personale. Ti basterà accedere alla sezione Le tue raccolte fondi – cliccare sul nome della raccolta – modifica i dati – controlla il tuo Evento – invita gli amici.
Tutte le pagine di raccolte fondi sono soggette a moderazione da parte dello staff di AIRC e sono pubblicate entro le 48 ore successive dalla loro creazione. Riceverai una email di conferma quando la pagina sarà pubblicata.
Così come le pagine di raccolta fondi, anche i commenti sono sottoposti a moderazione e pubblicati entro le 48 ore successive da parte dello staff di AIRC.